Riceviamo e pubblichiamo questa gustosa ricetta della tradizione napoletana dalla nostra associata Antonella Simone
“O’ scarpariell ” è un piatto antichissimo nato nei quartieri spagnoli a Napoli. Anni fa c ‘era un vico dove stavano solo calzolai, scarpari in napoletano, È un piatto di recupero, veniva preparato il lunedì con il sugo che avanzava la domenica aggiungedoci il formaggio con il quale i contadini pagavano i calzolai non avendo denaro . Oggi questo è diventato una vera prelibatezza.
INGREDIENTI :
- paccheri (400grammi )
 - pomodorini (300grammi )
 - peperoncino (Q.b)
 - aglio (Uno spicchio )
 - pecorino (100grammi )
 - parmigiano (100grammi )
 - olio extravergine d’oliva (Q.b.)
 - sale (Q.b.)
 - basilico (Q.b.)
 
PROCEDIMENTO :
In una casseruola bella larga ,oppure un saltapasta,mettete abbondante olio evo con l ‘aglio e il peperoncino,fate soffriggere e aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in precedenza. Lasciate cuocere per 15minuti,aggiustate di sale,tirate via l ‘aglio spegnete il fuoco e mettete da parte. In una pentola cuocete la pasta in acqua salata, scolatela al dente e versatela nel saltapasta,riaccendete il fuoco e aggiungete anche i formaggi,amalgamate bene,se serve un po’ di acqua di cottura aggiungetela. A fuoco spento spezzattate a mano il basilico. Impiattate e servite.











































                    
                  



Commenti chiusi