Campagna di Adesione 2025

Scegli se aderire come socio ordinariosocio sostenitore o collaboratore, moltissime iniziative, corsi ed eventi ti aspettano.
Sei un
food Influencer ? una azienda o associazione che opera nel settore ? un appassionato di cucina ? TI ASPETTIAMO !!!

Codice etico e di autodisciplina dei food influencers

Il codice è stato redatto dall’Associazione Italiana Food Influencers (AIFI) con l’obiettivo di promuovere un’informazione corretta e trasparente nel settore della food communication.

Perchè AIFI

In questi anni la consapevolezza e la diffusione della cultura enogastronomica italiana sta profondamente cambiato assumendo una nuova centralità, articolandosi sempre di più e facendo registrare numeri sempre maggiori di pubblico interessato.

I CONTEST promossi da AIFI

Associati ad AIFI e partecipa ai nostri contest , puoi partecipare alla selezione e ricevere a casa i prodotti per testarli e creare le tue ricette.

La Pasta Sarda

La Sardegna vanta oltre 20 tipologie di pasta fatta a mano, ciascuna delle quali ha alle spalle una storia significativa da raccontare : dalla più lunga del mondo, su filindeu nuorese, alla più piccola con i famosi gnocchetti di Bessude, borgo nel nord ovest dell’Isola.

La Bottarga Sarda

La più famosa e particolare è la bottarga di muggine, ma sopravvive una piccola produzione di bottarga di tonno. La Bottarga è un alimento ricavato dalle uova del pesce, che vengono salate ed essiccate, prodotto che si ricava ha un colore che varia dall’ambrato al nocciola, ha la forma simile ad un salamino schiacciato con una fenditura centrale.

Il formaggio Sardo

I formaggi sardi sono riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo soprattutto grazie ai tre formaggi D.O.P.: il Pecorino Romano, il Fiore Sardo e il Pecorino Sardo. Anche oggi che ci troviamo nel terzo millennio ci sono molti pastori che si occupano dell’allevamento del bestiame, a volte mantenuto allo stato semibrado, e della produzione tradizionale

Liquore alla Liquirizia

La liquirizia (Glycyrrhiza glabra) è una pianta erbacea perenne, alta fino a un metro, appartenente alla famiglia delle Fabaceae (leguminose ) , della liquirizia vengono usati le radici di piante di tre-quattro anni, raccolte durante la stagione autunnale ed essiccate

AiFi Mobile APP

Installa sul tuo Smartphone la nuova APP di AIFI e segui tutte le novità della associazione, per adesso disponibile solo su ANDROID.

Notizie in Evidenza

Tra gli scopi sociali dall’Associazione Italiana Food Influencers rientra quella di stimolare la conoscenza, la ricerca, l’approfondimento e l’innovazione del patrimonio enogastronomico italiano, pertanto ci occupiamo di selezionale prodotti tipici che hanno tutte le caratteristiche per poter essere inseriti nell’elenco del MASAF ovvero nell’elenco di tutti i Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e predisporre la relativa domanda di inserimento, curandone tutto l’iter burocratico.

Prodotti PATROCINATI AIFI

Selezioniamo per i nostri associati i migliori prodotti e le migliori materie prime tra le eccellenze enogastronomiche italiane

La Sardegna, questa affascinante isola situata nel cuore del Mar Mediterraneo, è famosa per la sua bellezza naturale, la sua […]
Con immenso piacere vi annunciamo che, su nostra iniziativa,  in collaborazione  con il Comune di Bisacquino (PA), la Cipolla  di […]
L’olio extravergine d’oliva Dolce Agogia è un olio monovarietale di alta qualità, prodotto utilizzando esclusivamente la cultivar Dolce Agogia; questa […]

Diventa AZIENDA TESTIMONE E CUSTODE DEL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO ITALIANO

Certifichiamo Aziende e Locali che si distinguono non solo per la qualità dei loro prodotti ma anche per l’impegno nel portare avanti le tradizioni e la storia del proprio territorio.

La selezione delle Aziende avviene dietro segnalazione di nostri soci, oppure mediante libera autocandidatura. A seguito di ciò il nostro comitato, in maniera anonima, testa i prodotti, e si informa sulla storia e sulla mission aziendale e, se ritenuta idonea a valorizzare il patrimonio enogastromico italiano, rilascia il certificato. 

La Certificazione dell’Associazione Italiana Food Influencers “AZIENDA TESTIMONE E CUSTODE DEL PARIMONIO ENOGASTRONOMICO ITALIANO  ” viene invitato via email in formato PDF, e puo’ essere scaricarta e/o stampata, esponendola nel Vostro locale o condividendola sui Vostri Social.

Il Certificato contiene un Qr Code, il quale inquadrandolo, si è direttamente indirizzati alla pagina del nostro sito dedicata alla tua attività


News dal mondo del Food, approfondimenti, riflessioni, nuovi spunti

Oggi food creator, azienda, ristorante brand, e più in generale chi opera e desidera operare in ambito digitale deve fare […]
Come ogni anno Google svela i segreti del 2024: cosa hanno cercato gli italiani (e il mondo) quando hanno fame?Le […]
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità nel mondo dell’alimentazione, le tendenze alimentari del 2025 sono un […]
E’ NATA  LA NUOVA CERTIFICAZIONE ” AZIENDA TESTIMONE E CUSTODE DEL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO ITALIANO “, INIZIATIVA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA […]
Un sito web è uno strumento indispensabile per un food influencer che vuole costruire un business solido e duraturo nel […]
La distinzione tra blog e siti web, sebbene possa sembrare sottile, è fondamentale per comprendere l’evoluzione del web e le […]

Cucina tradizionale italiana e healthy food : un binomio sostenibile per ridurre lo spreco alimentare

Questo progetto coinvolge sia i propri soci che non associati, ovvero tutti i content creator del settore alimentare, ciò al fine di promuovere e diffondere il messaggio della sostenibilità e del consumo responsabile. I content creator possono condividere ricette tradizionali, eventualmente anche rivisitate, incoraggiando così ad utilizzare in maniera creativa ingredienti che altrimenti sarebbero buttati.

Tutte le ricette che ci verranno inviate verranno pubblicate sul sito e condivise sui nostri social, inoltre esclusivamente le ricette dei nostri soci, verranno selezionate e pubblicate su un libro ( che sarà disponibile sia in versione cartacea che in versione e book ).

Riceviamo e pubblichiamo la ricetta della nostra associata Sabina Martorana […]
Riceviamo e pubblichiamo la ricetta della nostra associata Valentina CarrusciUn […]
Con le temperature che si alzano è piacevole mangiare un […]
In questo periodo dell’anno l ‘ortaggio che preparo spesso sono […]
Con questo piatto partecipo al progetto #sprecostop promosso da @associazione.aifi, […]

Il bello di essere Socio !!!

Cerchiamo partner ed enti vicini a noi che mettono a disposizione servizi per i soci AIFI. E per le occasioni speciali, piccoli eventi e manifestazioni sul territorio i soci AIFI possono avere diritto a sconti o agevolazioni

Translate »